
TERRA E SOLE
PER GENERARE ENERGIA SOSTENIBILE!
Gaya immagina, crea e realizza progetti efficienti, che abbinano le più innovative tecnologie fotovoltaiche all’agricoltura tradizionale. La sintesi è generare la massima produzione agro energetica, nel pieno rispetto del territorio, del paesaggio e dei valori di sostenibilità sociale.
Azienda
Gaya, è uno sviluppatore italiano di impianti solari fotovoltaici con sede a Milano, fondata da soci con esperienze pluriennali nel settore delle energie rinnovabili, con particolari competenze nello sviluppo e gestione di impianti biogas, parchi eolici e fotovoltaici.
Gaya copre tutta la catena del valore dello sviluppo di parchi fotovoltaici, dall’individuazione di aree idonee e senza vincoli alla scelta delle tecnologie più efficienti fino alla definizione accurata della migliore soluzione agronomica.
Il Team è infatti composto da ingegneri e agronomi di grande esperienza in grado di progettare la soluzione agrivoltaica più idonea, in base al contesto territoriale e ambientale.In generale i progetti creati da Gaya rispettano i principi e i requisiti ESG con una attenzione particolare alla sostenibilità dell’ambiente e dell’organizzazione sociale.
Agrivoltaico


L'agrivoltaico è una forma innovativa di energia rinnovabile che unisce la tecnologia fotovoltaica all'agricoltura. Si genera energia pulita e rinnovabile dal sole, fornendo al contempo ombra e altri benefici alle colture.
I sistemi Agrivoltaici sono altamente efficienti e devono essere integrati con la gestione agricola sottostante. Gaya a seconda della peculiare situazione su cui opera, progetta e realizza le soluzioni tecniche più idonee, impianti PV fissi o tracker, per valorizzare il contesto agricolo e la produzione energetica.

USO SEPARATO DEL SUOLO SU 2 ETTARI DI TERRENO COLTIVATO

1 ettaro
1 ettaro
100% grano
100% energia solare
avremo il 100% di grano su 1 ettaro e il 100% di energia solare su 1 ettaro
USO COMBINATO DEL SUOLO SU 2 ETTARI DI TERRENO COLTIVATO:
L'EFFICACIA AUMENTA DI OLTRE IL 60%

1 ettaro
1 ettaro
80% grano
80% energia solare
80% grano
80% energia solare
avremo il 160% di grano su 2 ettari e il 160% di energia solare su 2 ettari
Team
Il nostro team di professionisti vanta un patrimonio di conoscenze e competenze nel settore, offrendo soluzioni concrete e strategiche per sviluppare progetti di altissimo valore.

Carolina Franceschini
Amministratrice Unica
E' responsabile di: analisi di pre-fattibilitaÌ€ dell’investimento e selezione progetti idonei. definizione dei contratti preliminari di acquisto dei terreni, inclusa settore gestione dei proprietari e supporto nella trattativa commerciale. Monitora e analizza l’evoluzione normativa e la regolazione di (mercato dell’energia, sistemi di incentivazione, connessione alla rete, impatto della fiscalitaÌ€ energetica). Gestisce rapporti GSE/Terna/ENEL

Paolo Cerina
Legal Affairs
È responsabile delle questioni legali della società e ne coordina aspetti regolamentari, contrattuali, amministrativi e societari. Supporta lo sviluppo, la gestione e la cessione (o gli accordi con finanziatori e soci) di ogni progetto dal punto di vista legale, redigendo e negoziando istanze, rapporti con enti e contratti con le controparti. E' responsabile della strutturazione e negoziazione del fundraising.

Elisabetta Crippa
Pianificatrice Territoriale
Si specializza nell'analisi di fattibilità delle aree di progetto, garantendo che ogni iniziativa sia strategicamente valida. Con professionalità e minuziosa attenzione, porta avanti la verifica di idoneità delle aree sulla base di vincoli esistenti e normative vigenti.
​

Irene Cataldo
Project Manager
Responsabile del progetto tecnico degli impianti.
Coordinandosi con i vari team tecnici, imposta le tempistiche e monitora i risultati durate le diverse fasi del progetto, durante le quali aggiorna le parti interessate o i membri del team pertinenti sullo stato di avanzamento degli stessi.