top of page

L'erba medica negli impianti agrivoltaici

Un impianto agrivoltaico (o agrovoltaico, o agro-fotovoltaico) prevede l’integrazione sullo stesso terreno agricolo della produzione di energia elettrica e di coltivazioni agricole (Goetzberger, 1982).

Tra le coltivazioni vocate da abbinare ci sono i seminativi con colture foraggere poliannuali (es. erba medica, ciclo 4 anni) e/o erbai foraggeri annuali (es misti/graminacee/leguminose) destinati alle filiere zootecniche.

Esempio, il foraggio di erba medica alternato in rotazione a dei miscugli selezionati di erbai misti può essere coltivato con ottimi risultati anche al di sotto di un impianto agrovoltaico.



È un prodotto ormai da tempo ben noto nel settore zootecnico per le ottime caratteristiche nutrizionali: l’alto contenuto proteico e la lavorazione accurata, effettuata secondo una tradizione di lunga data, l’ha giustamente reso famoso e particolarmente ricercato.

Da osservazioni empiriche effettuare in Francia, si è notato un leggero calo di produttività nel primo taglio e un incremento, invece, nel secondo e terzo taglio di erba medica rispetto alla media, favorito dall’ombreggiamento nei mesi più caldi e secchi dell’anno.


Dott. Agr. Emanuele Cabini


Gaya Srl - Via Marco Polo, 6 20124 Milano ITALY | +39 02.23054728 | info@gaya-solar.it

Progettazione, Consulenza, Realizzazione impianti ad energia solare, zero emissioni, tramite impianti fotovoltaici ad energia solare, rinnovabile. Grazie alla specializzazione nel settore Agrivoltaico, progettiamo impianti in terreni agricoli che non compromettono la normale attività dell'agricoltura. Design, Consulting, Implementation of solar energy, zero emission, through solar photovoltaic systems with solar energy, renewable. Due to our specialization in Agrivoltaics, we design installations in agricultural land that do not compromise the normal activity of agriculture.

Samso
Solaris
logo Ren Project
Logo Reunion
bottom of page